#welovepaper
Libros Mutantes – Madrid Art Book Fair a Madrid: un weekend tra magazine indipendenti, autoedizioni e libri d’artista, sia spagnoli che internazionali. E’ andato in scena da venerdì 25 aprile a domenica 27 negli spazi de La Casa Encendida, spazio culturale del Comune.
Libros Mutantes is all about indipendent publications, both national and international, zines and art books. It took place from Friday 25th and Sunday 27th of April at La Casa Encendida, municipal cultural space here in Madrid.
Publications for Pleasure
Publications for Pleasure è una casa editrice spagnola, fondata da Albert Jornet, Mònica Figueras and Bea Bascuñán. Come si deduce dal nome, hanno creato queste pubblicazioni per il piacere di farlo, ed è per questo che il loro percorso è quanto mai insolito. Sono al momento alla loro quarta pubblicazione: dopo l’esordio con Atlas, il volume 1, si sono succedute Vermuth (numero 2), Minor e l’ultimo arrivato Memento. Questi quattro magazine/libri sono numeri unici, non esiste il numero due di Atlas ad esempio, come non esiste il tre o il quattro di Vermuth, e con nomi differenti danno vita sempre a nuove storie, con la propria testata, design e formato, senza necessità di legami o di fili conduttori tra uno e l’altro, degli amanacchi più che delle riviste periodiche vere e proprie.
Torneremo a parlare di queste pubblicazioni, piacevoli ma soprattutto speciali!
It’s a Spanish self-publishing label founded by Albert Jornet, Mònica Figueras and Bea Bascuñán. As you get it from their name, they created these publications for the pleasure of doing them, and that’s why their way is somehow unusual. At the moment they’ve published four issues: the first issue is Atlas, then came Vermuth (issue n. 2), Minor and the last one, Memento. These foour magazines are unique issues of each of them, a volume 2 of Atlas doesn’t exist, for instance, the same way it doesn’t exist a vol. 3 or 4 of Vermuth, and with different names they create every time new stories, under its own name, graphic design and format, without connections or similarities between one issue and another.
We’ll come back to talk about these publications, pleasant but also special!
Santa Rosa Editora
E’ una piccola casa editrice indipendente argentina, con sede a Buenos Aires e operativa dal 2011. Santa Rosa è specializzata in fotografia, non a caso fondata da due artisti, Pilar Villasegura and Federico Paladino, non solo fotografi ma anche filmmaker.
Cuando seas grande no te vas a acordar de mi è una delle fanzine realizzate insieme, con fotografie di Pilar Villasegura.
Santa Rosa is a small independent publishing house based in Buenos Aires, Argentina. Pilar Villasegura and Federico Paladino founded it in 2011, and it’s not just a coincidence that they’re both artists, photographers and filmmakers.
Cuando seas grande no te vas a acordar de mi is one of their publications, with photos by Pilar Villasegura.
Come ogni anno è stato aperto un bando rivolto a designer per la realizzazione degli espositori della fiera. Il concorso è stato vinto da Javier Peña Ibáñez, che ha realizzato le strutture di supporto nel patio, le Basics #3-Muebles de Patio.
As usually, the fair launched an open call for designers to create the shelves. The Spanish designer Javier Peña Ibáñez won the contest, with the project Basics #3-Muebles de Patio.
Banská St a nica and Štokovec, Space for culture
Il Banská St a nica Contemporary è un centro culturale sloveno e uno spazio dedicato a residenze d’artista, nato grazie all’associazione dei cittadini Štokovec. Banská St a nica Contemporary si trova all’interno di una stazione ferroviaria ancora in funzione, che si trova nella zona industriale della cittadina, fuori dal centro storico di Banská Štiavnica. La stazione è gestita proprio dagli artisti che vivono e lavorano presso il centro culturale, e porta ancora una forte testimonianza dell’epoca comunista.
Dal 2011 l’associazione Štokovec gestite la creazione e la vendita di libri e fanzine d’artista realizzate all’interno dello spazio, per autofinanziarsi e poter continuare ad offrire il programma di residenze agli artisti.
Banská St a nica Contemporary is an artist residence center initiated by the citizen’s association Štokovec. Banská St a nica Contemporary is a part of still running railway station in the industrial part of the small town, far from the historic town Banská Štiavnica. The station, with remarkable historical and social context from the comunist era, is now running by artists.
Since 2011 the ‘brand’ Štokovec , Space for Culture, hands over the residence outputs in form of books and small authorial editions, and the profits from the books selling helps to finance other residences, cultural projects and running of the center.
Cópia
by Adriana Komura, Bruno Oliveira Santos and Caco Neves, published by Republica Books and Meli Melo
Cópia è un magazine nato dalla volontà di rispecchiare i nostri tempi, i tempi dell’iperinformazione e di internet. Ed è proprio da internet che arriva il materiale -non originale- di questa rivista, sia testi che immagini, ed è reso in maniera ancora più frammentaria dagli interventi dei tre artisti che ne sono anche i curatori.
Cópia is a magazine that aims to reflect the contemporary life, the internet and the overwhelmingly easy access to content and info. It is made up just with pre-existent content, both text and images, and presented as snippets that are remixed with interventions by the three artist and editors.
Akina Press
Alex Bocchetto e Valentina Abenavoli sono due ragazzi italiani che a Londra hanno avviato la loro casa editrice, Akina Press, specializzata in progetti fotografici. Entrambi fotografi, ma da sempre appassionati di libri e stampa, i due editori indipendenti realizzano photobook fatti a mano all’interno dei loro laboratori. I progetti che ne escono sono interamente opera loro, dalla ricerca degli artisti, la progettazione, il design, fino alla raccolta del materiale e alla stampa- come ad esempio il libro Italian Matters, una raccolta di fotografie di famiglia scattate dal padre di Valentina, fotografo anch’egli. Ad oggi i libri pubblicati da Akina Press sono più di venti.
Si dedicano anche alla stampa di libri su commissione con la loro Factory.
Alex Bocchetto and Valentina Abenavoli, two Italian guys, started in London an independent publishing house, Akina Press, to create amazing photobooks. Both Valentina and Alex are photographers, and their passion for books and print led them to do hand-made photobooks, dealing with every step of the process, from the artist selection, conceiving the project, the design and then the print.
One of their earlier publications, Italian Matters, is a collection of family portraits, shot by Valentina’s father, a photographer as well. To date Akira Press has already published more than twenty books.
Akina Factory is a space open to print and publish books for commission.
Mario Acisclo
Libro d’arte in tre volumi che contiene le parti per assemblare il proprio ponte, fotografato, ritagliato e creato dall’artista Mario Acisclo.
Art book made up of three volumes with all the pieces to build your own bridge, shot, cut and create by artist Mario Acisclo.
Libros Mutantes ha ospitato anche il lancio di una nuova rivista spagnola, FUET, dedicata al cibo e dintorni… COMING SOON!
A new Spanish magazine has been launched during Libros Mutantes, FUET, about food and its peripheries… COMING SOON!